Prove ambientali
CETENA ha maturato un’esperienza più che decennale nell’ambito della ricerca di soluzioni tecnologiche innovative in grado di ridurre le concentrazioni di inquinanti nelle acque e nei gas di scarico, le emissioni di gas serra e le emissioni acustiche in acqua e in aria, al fine di raggiungere il miglior trade-off tra prestazioni, efficienza energetica, riduzione delle emissioni e per ottemperare ai regolamenti e normative. Queste attività sono da sempre state affiancate e supportate, grazie anche alla lunga esperienza maturata nel campo delle prove in mare, da un’intensa attività sperimentale sul campo.
Per quanto riguarda l’ambito delle emissioni inquinanti e di gas serra, CETENA è in grado di supportare gli stakeholder coinvolti (armatori, porti, cantieri, registri di classifica)nella pianificazione e nell’esecuzione di campagne sperimentali (a bordo e/o a terra, al vero o su prototipi e dimostratori) volte alla verifica dell’efficacia delle soluzioni di mitigazione implementate, sia in fase di sviluppo sia in fase di validazione e certificazione delle stesse.
CETENA dispone inoltre di sistemi per la misura del rumore irradiato in acqua dalle navi, fenomeno il cui impatto sulla vita marina ed in particolare sui mammiferi marini è oggigiorno oggetto di particolare attenzione da parte di Aree marine protette, Autorità portuali ed Armatori. L’elica, in particolare, rappresenta una delle principali sorgenti di rumore e CETENA unisce alla storica esperienza nella simulazione numerica di tutti i fenomeni coinvolti solide competenze sperimentali, che se da un lato contribuiscono alla validazione dei modelli numerici sviluppati, dall’altro permettono di valutare al vero tali fenomeni (osservazione al vero della cavitazione, misura delle pressioni indotte dall’elica sullo scafo e del rumore irradiato in campo lontano, studio e verifica della relazione tra di essi), di verificare il rispetto di requisiti contrattuali e normativi (misure per il conseguimento di Notazioni Addizionali di Classe, in collaborazione con i Registri di Classifica) e verificare sperimentalmente le azioni correttive individuate.
CETENA possiede inoltre una consolidata esperienza di aeroacustica in contesti di strutture navali, insediamenti produttivi industriali, portuali e delle relative infrastrutture. CETENA utilizza tecnologie, strumenti e sistemi di monitoraggio all’avanguardia e modelli digitali che permettono di simulare la realtà allo stato di fatto e futuro dell’impatto acustico dell’area oggetto di studio. Le recenti esperienze maturate in realtà industriali complesse come gli Stabilimenti navali e in progetti di ricerca nell’ambito del rumore irradiato in aria dalle navi civili, permettono di utilizzare le competenze acustiche maturate da CETENA ai fini di verificare e contenere l’impatto acustico. Tali competenze ed il consistente database in ambito navale, consentono di sviluppare metodologie da applicare a casi specifici come ambiti portuali ed insediamenti produttivi le quali a loro volta consentono di gestire queste aree a diretto contatto con le aree urbane più sensibili all’inquinamento acustico.

