Alternative Design

Esperienza

Le attività di “Alternative design and arrangements” (AD&A) che CETENA svolge da diversi anni a supporto della progettazione delle navi passeggeri sono, in generale, finalizzate allo studio di configurazioni progettuali alternative, accettate dalle amministrazioni di bandiera e dagli enti di classificazione navale a patto che garantiscano livelli di sicurezza equivalenti o superiori a quanto prescritto dalle norme. CETENA ha svolto diversi studi di AD&A, grazie ad un team interdisciplinare composto da esperti della sicurezza, di impianti navali e di Fire engineering. L’azienda ha supportato Fincantieri e Vard nella progettazione della maggior parte delle moderne classi di navi passeggeri e svolto attività di consulenza per i più importanti enti di classificazione navale a livello internazionale.

Cosa facciamo

La metodologia seguita per dimostrare l’equivalenza del design alternativo è riportata nella circolare IMO-MSC/Circ.1212 e descrive l’iter procedurale e tecnico per sviluppare le necessarie verifiche ingegneristiche a supporto della dimostrazione.

Le principali aree su cui CETENA è attiva in materia di AD sono:

  • Capacità dei mezzi di evacuazione
  • Layout delle zone tagliafuoco (Main Vertical Zone)
  • Porte tagliafuoco e serrande non convenzionali
  • Sistemi passivi per il contenimento dell’incendio

Vantaggi

L’applicazione delle tecniche di analisi del rischio coadiuvate dall’applicazione di strumenti di simulazione specialistici (analisi di evacuazione, flussi dei passeggeri, CFD del fuoco, studi impiantistici) permettono di sviluppare analisi di sicurezza complesse in accordo con i regolamenti (IMO, nazionali, enti di classifica) e i requisiti specifici degli armatori, permettendo di cogliere anticipatamente eventuali “anelli deboli” del progetto e consentendo altresì di migliorare l’efficacia dei dispositivi analizzati massimizzando la capacità di carico pagante nel rispetto degli standard di sicurezza previsti dalle normative.