Analisi di ormeggio

L’incremento progressivo delle dimensioni delle navi e il peggioramento delle condizioni ambientali hanno recentemente messo in primo piano l’importanza delle analisi di ormeggio. In questo campo CETENA ha costruito la propria competenza integrando il know-how teorico e ingegneristico, la conoscenza di software di analisi di ormeggio e l’esperienza pratica maturata lavorando sui pontili a fianco di comandanti e ormeggiatori nei diversi cantieri del Gruppo Fincantieri.

CETENA ha sviluppato abilità e strumenti per l’analisi dei sistemi di ormeggio finalizzati al dimensionamento dei carichi sulla nave e sulle bitte in base al vento, alla corrente e alle forze indotte dal mare. Grazie a questo ci è possibile offrire un completo supporto ai clienti per la progettazione e l’ottimizzazione dei sistemi di ormeggio e del lay-out di banchina di terminal esistenti o di nuova costruzione. Inoltre è possibile effettuare valutazioni per identificare le condizioni ambientali limite nelle quali la nave può operare in sicurezza.

Questo è il motivo per il quale CETENA si trova nella condizione di fornire una consulenza solida e globale su tutti i temi legati all’ormeggio di ogni tipologia di nave. Grazie all’esperienza maturata negli ultimi dieci anni, CETENA sta utilizzando un approccio innovativo per la progettazione e verifica degli ormeggi delle navi in banchina: MOORWIND.

Tale approccio integra l’esperienza marinaresca, con discipline quali la climatologia, l’aerodinamica, l’ingegneria navale e l’impiego di software di calcolo dedicati all’ormeggio.