Analisi ed ottimizzazione energetica della nave
Esperienza
Al fine di ridurre le emissioni di gas serra emesse dal trasporto marittimo internazionale di almeno il 50% entro il 2050 (rispetto al 2008), l’International Maritime Organization (IMO) ha introdotto ambiziosi e sempre più stringenti requisiti che impongono alle Società Armatrici e ai Costruttori Navali di rivedere radicalmente le procedure e le soluzioni tecnologiche a bordo delle navi.
Grazie all’esperienza maturata nell’ambito dell’impiantistica di bordo e avvalendosi di un gruppo composto da esperti di progettazione navale, di impianti meccanici ed elettrici, CETENA supporta le compagnie di navigazione e i maggiori gruppi cantieristici mondiali fornendo i propri servizi di consulenza nella valutazione, ottimizzazione e monitoraggio delle prestazioni energetiche delle navi durante il loro intero ciclo di vita.
Cosa facciamo
Essendo parte integrante del processo di progettazione della nave e potendosi avvalere di competenze trasversali, CETENA è in grado, attraverso la creazione di un digital twin energetico della nave, di confrontarne il profilo operativo rispetto alle condizioni ottimali di esercizio e fornire indicazioni utili al contenimento dei consumi e delle emissioni. In questo contesto, CETENA ha sviluppato il sistema ASSIST Energy, uno strumento per il supporto alle decisioni riguardo la gestione dell’energia a bordo.
Le principali funzionalità del sistema sono:
- Acquisizione di dati provenienti dai diversi sistemi di bordo e loro consultazione da remoto;
- Monitoraggio, calcolo e previsione dell’indice CII (CII simulator) tenendo conto delle rotte programmate;
- Supporto nella gestione della flotta orientato al contenimento del CII delle singole unità;
- Calcolo dinamico dell’asseto ottimale (Trim Optimizer);
- Monitoraggio delle prestazioni propulsive della nave e individuazioni di anomalie;
- Monitoraggio dei flussi energetici a bordo della nave e individuazione di anomalie;
- Supporto nella gestione dell’energia prodotta ed utilizzata dalla nave in funzione del profilo operativo (rotta, numero di persone a bordo, condizioni meteo-marine).
Oltre alle funzionalità messe a disposizione da ASSIST Energy sulle nuove costruzioni, un gruppo di esperti provenienti da differenti settori (idrodinamica, prove in mare, impiantistica navale) è in grado di eseguire:
- la caratterizzazione di navi esistenti al fine di valutarne il profilo ottimale di esercizio necessario per poter mettere in atto efficaci strategie di efficientamento operativo;
- calcolo dell’EEXI e valutazione delle possibili strategie operative e soluzioni impiantistiche finalizzate al suo contenimento.
Vantaggi
CETENA, forte della propria esperienza nei settori delle prove mare, idrodinamica computazionale, progettazione impiantistica e sviluppo autonomo dei propri prodotti, sa offrire soluzioni innovative e personalizzate in linea con le esigenze dei propri clienti.
Facendo parte del processo di progettazione delle navi del gruppo Fincantieri, CETENA dispone degli strumenti adatti alla creazione di un digital twin della nave capace di simulare e quindi prevedere fenomeni, anche complessi, difficilmente deducibili mediante sistemi basati sulla sola analisi della nave in esercizio.
Inoltre, sfruttando un consolidato networking con il mondo accademico, con i principali enti di ricerca scientifica e con i maggiori gruppi armatoriali, CETENA è in grado di eseguire simulazioni basate su modelli all’avanguardia messi a punto e validati mediante il feedback degli operatori.