Safe Return to Port (SRtP)
Esperienza
CETENA è attiva nel campo del Safe Return to Port (SRtP) sin da quando questo sistema normativo è entrato in vigore nel 2010 rivoluzionando la progettazione, i processi costruttivi ed il prodotto nave. Grazie a un team composto da esperti di progettazione navale, di impianti meccanici, elettrici e di sistemi di condizionamento, CETENA supporta Fincantieri e Vard nella progettazione di tutte le moderne classi di navi passeggeri sviluppate per soddisfare gli ambiziosi requisiti introdotti dall’International Maritime Organization (IMO).
Cosa facciamo
Le capacità di valutazione del rischio trovano utilizzo anche nell’analisi dei sistemi di bordo, del quale il Safe Return to Port rappresenta l’applicazione di punta. Queste competenze sono state consolidate a partire dalle valutazioni di vulnerabilità per le navi militari. Questi studi sono svolti grazie a uno strumento proprietario dedicato capace sia di simulare danni da incendio e allagamento sia di valutarne gli effetti sui sistemi di bordo, secondo quanto previsto dalle norme in materia di Safe Return to Port. L’identificazione di soluzioni progettuali alternative e la definizione delle azioni necessarie per il recupero delle performance della nave a seguito di un danno, sono parte dell’analisi.
Grazie ai diversi studi sviluppati negli anni, CETENA è in grado di supportare i progettisti nelle fasi preliminari di progettazione, i cantieri durante le fasi di costruzione fino alla consegna e gli armatori durante la vita della nave.
Mettendo a terra l’esperienza maturata sul campo, CETENA ha sviluppato ASSIST “shipboard operator smart assistant for SRtP”, la guida di nuova generazione per gli operatori, progettata per assistere attivamente i membri dell'equipaggio nello svolgimento di compiti di squadra complessi durante una situazione di emergenza SRtP. ASSIST è equivalente al Safe Return to Port Operations Manual richiesto dalla Convenzione internazionale per la sicurezza della vita in mare (SOLAS). Si tratta della prima applicazione SRtP digitale che soddisfa i requisiti SOLAS in modo moderno ed efficace che ha ottenuto la certificazione da enti di classifica ed amministrazioni di bandiera. ASSIST, oltre ad assicurare maggior affidabilità ed ergonomia per gli utilizzatori, permette di evitare la stampa di centinaia di manuali cartacei.
In questo contesto, CETENA offre i seguenti servizi:
-
- Supporto agli enti di progettazione per il soddisfacimento dei requisiti SRtP
- Assessment della compartimentazione della nave e degli schemi di impianto
- Supporto nell’iter di approvazione documentale
- Produzione dei manuali operativi cartacei o digitali
- Customizzazione, fornitura, posa in opera e manutenzione del sistema ASSIST
- Supporto nelle fasi di test a bordo
- Formazione ai progettisti, a personale di cantiere e agli equipaggi
Vantaggi
CETENA è una delle pochissime aziende al mondo ad essere attiva sul fronte del SRtP sin dalla prima nave SRtP compliant costruita. CETENA è pertanto in grado di offrire un supporto totale che inizia dalle prime fasi del progetto nave e procede fino alla formazione degli equipaggi.
Il gruppo di lavoro che si occupa di SRtP è in grado di fornire soluzioni tese all’ottenimento delle necessarie certificazioni con il minore impatto possibile sul progetto, sui processi e quindi sui costi. Chi si affida a CETENA nell’affrontare la progettazione e la costruzione di navi per il trasporto dei passeggeri, può contare sul massimo livello di esperienza disponibile che si traduce nella consegna della nave con tutte approvazioni e documentazione previste in materia di SRtP.