Simulazioni di manovra

Esperienza

CETENA ha più di cinquant’anni di esperienza nel campo della simulazione di manovra portuale, con un’evoluzione costante a partire dal primo simulatore di plancia di comando negli anni ‘80 sino alla più recente edizione (MANTA) sviluppata per la simulazione di manovra e i corsi di addestramento alla conduzione della nave. 
Attraverso l’utilizzo del laboratorio di simulazione di CETENA è possibile simulare una vera plancia, dove i comandanti e i piloti possono manovrare la nave virtuale come se si trovassero nelle condizioni operative reali, prendendo decisioni e operando in piena sicurezza in un mondo virtuale. 

Cosa facciamo

La consulenza di CETENA è volta a comprendere la compatibilità tra la nave e il porto attraverso lo strumento della simulazione.  
Spesso i porti sono storici, sono strutturati per accettare un certo tipo di manovra e hanno diverse propensioni al rischio. Una delle attività principali di CETENA è valutare e suggerire eventuali modifiche in termini di layout del porto o di manovra richieste da nuove linee di navi.

Attraverso l’effettuazione di manovre in un ambiente virtuale 3D, CETENA è dunque in grado di: 

  • Valutare la compatibilità e le performance tra porto e caratteristiche di manovrabilità della nave.
  • Stimare il rischio relativo ad una particolare manovra/condizione ambientale (risk assessment).
  • Identificare le condizioni limite per una manovra sicura e i necessari rimorchiatori.
  • Supportare nella revisione delle concessioni dei rimorchiatori alla loro scadenza.
  • Fornire supporto alle Autorità Portuali per analisi specifiche (valutazione layout portuali, aree di dragaggio, ecc.). 
  • Identificare possibili danni a seguito di collisione tra due navi o tra una nave e una struttura portuale.

Le simulazioni di manovra sono effettuate in diverse condizioni ambientali (vento, stato del mare, fondali, correnti, ecc.) all’interno dell’area di simulazione di CETENA, con il supporto di piloti per valutare le strategie e le aree di manovra in base alle caratteristiche di manovrabilità della nave.  

Si tratta di una consulenza che porta gli attori coinvolti, ovvero i piloti, le Autorità Portuali, i progettisti, la Capitaneria di Porto e i rimorchiatori a condividere il momento della progettazione.

Vantaggi

Grazie ai numerosi anni di R&D e di consulenza per i progetti in ambito portuale e per le Autorità Portuali, CETENA è oggi in grado di offrire un ambiente di simulazione integrato e combinato con il comportamento realistico delle navi e il supporto attivo dei tecnici CETENA per garantire ai clienti i migliori risultati. 

Il modello è infatti interamente sviluppato da CETENA e rappresenta perfettamente i moti nave. Si tratta dunque di un modello sempre aggiornato, anche grazie ai numerosi progetti di ricerca svolti con le Università, anche a livello europeo.  

CETENA non solo eroga una consulenza, ma riunisce esperti e Autorità Portuali che, all'interno dell’ambiente della simulazione, mettono insieme la loro expertise e si scambiano opinioni al fine di trovare la migliore soluzione possibile da testare al simulatore.