WHALE Classroom training simulators
Il Classroom Training Simulator (CTS) è una soluzione di addestramento individuale che si concentra su delle funzionalità specifiche e può essere personalizzata con diverse postazioni per i partecipanti (di solito 10/12 per ogni classe) con l’obiettivo di coordinare diversi utenti contemporaneamente. Ogni Classroom si basa su una soluzione desktop adattata alle esigenze del cliente.
Il Classroom Training simulator può simulare sistemi di bordo a livelli diversi di addestramento, sia quello base che quello avanzato, al fine di insegnare le funzioni principali dei sistemi di bordo.
I sistemi WHALE combinano diversi strumenti e metodi di insegnamento. Supportano gli ultimi VR HMI, sistemi di vista articolati, piattaforme in movimento e consentono l’aggiunta di nuovi dispositivi.
Per seguire la formazione di ogni partecipante è stato sviluppato il modulo Training Manager (TM) che dà loro la possibilità di migliorare le loro skills attraverso corsi diversi.
WHALE è in continua evoluzione e sviluppa sistemi di addestramento navale avanzati per soddisfare ampiamente le esigenze e le richieste del cliente.
I Modelli Classroom
- STEERING: Simulatori di navigazione per l’addestramento che includono diverse tipologie di nave in diversi scenari e parametri ambientali.
- ARPA: Simulatori per Radar Classic specifico e generico e ARPA training
- ECDIS: Simulatori per ECDIS training specifico e generico
- GMDSS: Simulatori per tutti i dispositivi GMDSS
- DESKTOP: Sistema di simulazione completo con tutta l’apparecchiatura necessaria per la navigazione
Vantaggi e caratteristiche
Flessibile: facilmente adattabile a specifiche esigenze di addestramento dell’operatore
Realistico: sistema immersivo di realtà virtuale che coinvolge attivamente i tirocinanti
Scalabile: da un addestramento base a uno scenario complesso per un addestramento realistico; è particolarmente adatto a navi nuove, aree costiere e moduli software
Interoperabile: possibilità di lavorare con altri simulatori e/o sistemi reali utilizzando standard DIS/HLA o soluzioni personalizzate. Si può integrare in soluzioni più complesse con simulatori Full Bridge o altri sistemi di addestramento