Trasferimento di tecnologia
Il trasferimento di tecnologia (TOT) è il passo necessario per molte realtà industriali che vogliono aumentare le proprie competenze. Da diversi anni, CETENA progetta e organizza piani formativi a supporto della crescita dei suoi clienti. Il trasferimento di tecnologia è un processo complesso, attuato in CETENA, che ha lo scopo di individuare i bisogni dei clienti partendo dall’analisi delle attuali competenze in modo da accrescerle per raggiungere gli obiettivi prefissati.
In genere, CETENA dà supporto ai suoi clienti con le attività di trasferimento di tecnologia quando, in aggiunta al progetto che termina con la consegna della nave, il cliente stesso vuole aumentare le proprie competenze nel processo integrato di progettazione, costruzione e mantenimento della nave nel suo intero ciclo di vita.
Normalmente, le attività per il trasferimento di tecnologia si sviluppano in tre fasi e vengono realizzate con il supporto di strumenti digitali:
• Pianificazione, organizzazione ed erogazione del TOT attraverso lezioni teoriche – principali nozioni teoriche e illustrazione di specifici argomenti in classe
• Realizzazione dell’attività “on the job” – partecipazione attiva all’attività dell’azienda o del cantiere al fine di applicare le nozioni teoriche apprese
• Attività di verifica – analisi di casi di studio e di documenti di lavoro al fine di verificare l’apprendimento attraverso esercitazioni pratiche.
CETENA è in grado di pianificare trasferimenti di tecnologia personalizzati, basati sulle reali necessità dei clienti grazie alla sua esperienza nel campo della progettazione navale e del supporto tecnico ai cantieri; collabora con le Università e le scuole specialistiche estere per la definizione di percorsi universitari mirati alle richieste del mondo industriale, attraverso la partecipazione a internship e corsi specifici.

